Betania è nata a Marore, in provincia di Parma, nel 1983. La sua finalità consiste nel promuovere una cultura di solidarietà, diffondere il valore del volontariato come patrimonio collettivo e attivare e sostenere l’intervento terapeutico.
Dispone di sedi operative strutturate per accogliere giovani che vivono in situazioni di disagio e che desiderano essere aiutati e sostenuti.
Gli ospiti sono inseriti nelle dinamiche comunitarie, attraverso un approccio basato sul rispetto e senza alcun atteggiamento o comportamento di tipo coercitivo. Il modello al quale Betania si ispira è quello della Comunità evangelica descritta negli Atti degli Apostoli e il suo progetto terapeutico è indicato nel regolamento di vita comunitaria. Promuove, inoltre, strutture di avviamento al lavoro e attività culturali di ricerca, formazione e sensibilizzazione orientate alla prevenzione del disagio.