La Fondazione ha come scopo provvedere, direttamente o mediante enti o società collegate, secondo le condizioni e la disponibilità di strutture, all’assistenza di persone svantaggiate che necessitano di cure e ospitalità temporanea con l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, senza scopo di lucro, nei settori assistenza socio-sanitaria, formazione, beneficenza e ricerca scientifica tipiche delle “comunità di recupero”.
La Fondazione, in considerazione degli scopi che si propone, intende raggiungere le proprie finalità mediante la realizzazione e/o gestione di strutture strettamente integrate nella rete dei servizi socio-sanitari esistenti nel territorio e dedicati in particolare all’assistenza alle fasce deboli della popolazione.
L’attività svolta dalla Fondazione e’ finalizzata a dare assistenza, ad educare, ad istruire e a fare beneficenza a tossicodipendenti, alcolisti, immigrati, emarginati in genere, nel rispetto e nella promozione dei diritti dell’uomo.